Cronaca
Corte appello riconosce abuso pubblici ufficiali
1 minuto e 17 secondi di lettura
Un uomo costretto dai vigili al test dell'etilometro e condannato in primo grado a 10 mesi di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale è stato assolto in Appello perché, secondo il codice penale, chi subisce un abuso da un pubblico ufficiale non deve essere punito. Lo ha sostenuto il legale dell'imputato avv. Gianfranco Pagano. L'episodio risale al marzo 2007. L'uomo inizialmente condannato si trovava in un bar del centro storico e venne invitato da una vigilessa a spostare il motocarro che era in divieto di sosta. L'imputato riferì di aver rifiutato perché aveva bevuto e non poteva mettersi alla guida ma, poco dopo, decise di spostare il mezzo a spinta e nel compiere questa operazione urtò due motorini parcheggiati. A questo punto la vigilessa gli chiese la patente ma l'uomo si rifiutò di esibirla sostenendo che non era alla guida e l'unico documento che poteva mostrare era la carta d'identità. Poco dopo sul posto giunsero altri vigili urbani muniti di etilometro, esame al quale l'uomo si oppose. Secondo l'accusa, l'uomo minacciò di dar fuoco al motocarro e avrebbe estratto di tasca un coltello da cucina e un martelletto da muratore minacciando i vigili. Uno di questi rimase leggermente ferito. In appello l'avvocato Pagano ha sostenuto, tra l'altro, che il suo cliente "aveva posto in essere una disobbedienza civile a comportamenti non giustificabili, da un punto di vista giuridico messi in atto da pubblici ufficiali in quanto pretendevano ingiustamente di sottoporlo all'esame dell'etilometro anche se non era alla guida del motocarro".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità