Cronaca
Fincantieri,"un disastro sociale" se non si torna indietro
55 secondi di lettura
Dopo l'incontro romano deludente di ieri per Fincantieri è un altro giorno di sciopero e manifestazione. L'azienda, che, come dichiarato ieri dal ministro Passera, è stata esclusa dalla Fase2 della manovra Monti per il rilancio del paese portando nuovamente i lavoratori in strada per protestare sulla chiusura di due anni prevista per l'industria sestrese. "Non si può uscire dalla crisi con i tagli, soprattutto in un momento cruciale che rischia di non avere un futuro se si ci muove in maniera sbagliata" ha detto Bruno Manganaro, Fiom-Cgil, che ha sottolineato come i sacrifici di tutti devono avere un senso. I lavoratori, di tutte le sigle, anche quele che hanno firmato separatamente, sono tutti fermi su un fronte unico che vuole combattere per il lavoro e per la città, per contrastare quello che Giulio Troccoli, Fiom, definisce come " un disastro sociale. Perchè, se ci sarà davvero l'impossibilità di discutere sulla decisione, tagliando un indotto territoriale e nazionale come quello di Fincantieri, si butterà nel gabinetto sviluppo, soggetti sociali e opportunità vere di uscire dallo sviluppo."
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso