Cronaca
Il sindacato dei capitani difende Schettino: "Non è un mostro"
1 minuto e 11 secondi di lettura
Ci sono più morti nel week end che in un naufragio. Se ne è detto convinto Antonino Nobile, presidente del Sindacato Capitani Lungo Corso. "Se Schettino non fosse andato in confusione dopo l'impatto - ha detto Nobile - non parleremmo di un mostro ma di un eroe che ha salvato quattro mila vite". Se la Costa lo ha scaricato, sospendendolo, un'appassionata difesa del comandate Francesco Schettino, attualmente agli arresti domiciliari per il naufragio della Concordia dello scorso 13 gennaio al largo dell'isola del giglio, con le accuse di omicidio colposo plurimo, naufragio e abbandono della nave, arriva dal sindacato dei capitani di lungo corso Usclac-Uncidim. Lo conferma lo stesso presidente Antonino Nobile. "Abbiamo sentito parlare di equipaggio e persone incompetenti, ma non possiamo continuare ad accettare che venga denigrato il lavoro di tutte queste persone", ha aggiunto Nobile, ricordando che la società ora "non appartiene più ad Angelo Costa ma agli americani (di Carnival, ndr), e dobbiamo riprendere la situazione in mano" 30 45 ma certo --- 31 11 su tutto quanto E dunque la sospensione del comandante Schettino dall'unione sindacale nazionale capitani lungo non viene presa neppure in considerazione 29 28 assolutamente --- 30 18 non lo sappiano Intanto è stato raggiunto un accordo tra le Associazioni nazionali dei consumatori e la compagnia Costa Crociere per l'indennizzo ai passeggeri: un rimborso forfettario di 11.000 euro a persona, a copertura di tutti i danni patrimoniali e non subiti.
Ultime notizie
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Ente Bacini compie 100 anni, la storia e il futuro: "Serve un nuovo bacino"
- Rompono un cavo della fibra durante i lavori, Fontanabuona senza linea
- Gli studenti tornano in piazza, corteo per le vie di Genova
- Sciopero al Carlo Felice, l'annuncio: salta la prima del 'Die Liebe der Danae'
-
Dal Perù a Genova, la storia di Raul che da panettiere è diventato imprenditore
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti