Dopo la neve arriva il ghiaccio. Imbiancate le alture genovesi e nevicate intense, lo scorso fine settimana, in alta Val Trebbia e in Valle Scrivia, con 50 centimetri di neve. Tanto che le scuole, a Ronco, rimarranno chiuse oggi. Le vallate vengono battute costantemente dai mezzi spazzaneve e spargisale della Provincia. "Attendiamo un peggioramento nelle prossime ore", fa sapere l'assessore alla Protezione Civile, Francesco Scidone. Prevista una riunione in mattinata. "La temperatura questa notte è scesa sotto lo zero, stiamo lavorando per mettere in sicurezza le strade e cercheremo di aprire il passo del Faiallo che ieri è stato chiuso per cumuli di neve. Raccomando estrema prudenza alla guida, usate marce basse perchè il ghiaccio è pericoloso", dice Piero Fossati, assessore alla viabilità.
Cronaca
Temperature polari: allarme ghiaccio sulle strade provinciali
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale