Cronaca

49 secondi di lettura
Quindici mense per un totale di quasi 600 posti a sedere, 13 centri dove dormire, 310 posti letto, 6 presidi pubblici o privati che erogano servizi doccia, 14 ambulatori privati, 22 centri di ascolto parrocchiali o vicariali, 50 centri gestiti da sindacati e associazioni, una novantina di parrocchie che distribuiscono vestiti e alimenti, 6 scuole di italiano per stranieri. Ecco alcuni dei numeri di 'Genova 2012, dove mangiare, dormire, lavarsi', la guida che la Comunità di Sant'Egidio distribuisce da 16 anni a persone senza fissa dimora, stranieri e famiglie in difficoltà. "In questi anni la guida, che abbiamo stampato in 4.000 copie, è diventata un fondamentale punto di riferimento non solo per le persone che si trovano in condizione di povertà - ha dichiarato Gianni Carosio, della Comunità di Sant'Egidio - ma anche per gli operatori e le istituzioni. E' divisa in 14 sezioni con molte notizie utili anche per i documenti, per le case popolari, per la residenza, per la pensione. Una guida con molte sfaccettature e, sicuramente, utile per molti".