"La chiusura del punto d’ascolto in piazzetta dei Greci nel Centro Storico è l’ennesima dimostrazioneche le politiche sociali sulla sicurezza non devono basarsi sulla demagogia mediatica, ma su progetti concreti. Riteniamo tardivo, da parte dell’Assessore comunale con delega alla sicurezza Scidone, il riconoscimento del fallimento del progetto". Così Roberto Traverso, Segretario Gen. Provinciale Silp Cgil Genova, commenta la chiusura del 'punto di ascolto' della Maddalena.
"L’acquisto di qualche computer per la questura, la promessa di motorini, la donazione di due macchinine elettriche per la sicurezza del Centro Storico hanno il sapore di propaganda pre-elettorale.Lo abbiamo detto in tempi non sospetti: "Giù le mani dalla professionalità della Polizia di Stato a Genova". Gli operatori delle forze dell’ordine non devono e non vogliono essere utilizzati per aumentare il consenso politico di un qualsiasi schieramento politico”. Il Segretario ha concluso dicendo che "occorre far tesoro di questa esperienza fallimentare e cambiare “modello” per le politiche della sicurezza locali, puntando prima di tutto su progetti condivisi ed efficaci, con il coinvolgimento delle istituzioni e le parti sociali, mettendo da parte il più possibile la demagogia".
Politica
Slip Cgil sul fallimento del 'punto di ascolto' della Maddalena
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana