
Un 55,7% di suffragi che gli ha consentito quasi di doppiare il concorrente più vicino tra i quattro partecipanti, il 34enne avvocato Michele Fiore, anch’egli del Partito Democratico e considerato l’outsider del gruppo, in quanto il più giovane ed unico a non far parte della giunta uscente: Fiore ha collezionato 619 voti, pari al 29,5% totale, con alta concentrazione nella sua roccaforte, la frazione di San Terenzo. A seguire, staccate, Veruska Fedi, Rifondazione Comunista, 41 anni, geologa e assessore all’ambiente del comune, con 163 preferenze, poco meno dell’8% dei suffragi complessivi, e infine l’assessore Pd alla formazione, figura storica dell’associazionismo Alessandra Alessandri, 50 anni, che si è fermata al 6.9% dei consensi, pari a 146 voti.
Grande il successo di partecipazione alle primarie, dove un lericino su cinque si è recato a votare: 2097 in tutto, su poco meno di 10mila aventi diritto, le persone che hanno espresso la propria preferenza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso