Un check-up gratuito della vista, opuscoli in regalo sulle malattie oculari e tanti incontri informativi. Sono queste le iniziative in circa settanta città italiane, in occasione della settimana mondiale contro il glaucoma, che si svolgerà dall’11 al 17 marzo.
Questa malattia oculare, che può ‘rubare’ la vista, può provocare ipovisione e cecità. Se non ci si cura tempestivamente, il nervo ottico può subire danni irreversibili, il più delle volte a causa della pressione dell’occhio troppo elevata.
La campagna, organizzata dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus in collaborazione con l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, prevede in molte delle città coinvolte lo svolgimento di incontri informativi con gli specialisti. Grazie alle unità mobili oftalmiche (speciali camper attrezzati ad ambulatori oculistici) sarà possibile effettuare controlli oculistici gratuiti.
“Fondamentale è – ha affermato l’avv. Giuseppe Castronovo, Presidente della IAPB Italia onlus – la diffusione della cultura della prevenzione del glaucoma, la seconda causa di cecità nel mondo, che colpisce 55 milioni di persone. Troppo spesso non si sia a conoscenza dei rischi che si corrono a causa di varie malattie oculari, che è fondamentale diagnosticare nelle prime fasi. La pressione eccessiva dell’occhio costituisce una minaccia per il nostro nervo ottico: il campo visivo – ha concluso l’avv. Castronovo – si può ridurre progressivamente a partire dalla periferia fino a scomparire”.
In provincia della Spezia sarà possibile sottoporsi a controllo Domenica 11 dalle 9.30 alle 12.30 in Piazza Europa a La Spezia e Giovedì 15 dalle 14.30 alle 17 in Piazza Matteotti a Sarzana.
Salute e Medicina
Settimana mondiale contro glaucoma: visite gratuite in piazza
1 minuto e 24 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità