Si alleano, in nome della Dop-Denominazione di Origine Protetta dell’Unione Europea, il basilico genovese e l’olio extravergine di oliva Riviera Ligure. Obiettivo dell’iniziativa, presentata in mattinata in Regione Liguria, valorizzare le due eccellenze dell’agroalimentare ligure, insieme con i vini.
E' stato sottoscritto un protocollo di intesa che rafforzerà i rapporti con i consumatori ''per far conoscere le qualità dei nostri prodotti che non sono secondi a nessuno”, sottolinea l’assessore all’Agricoltura della Regione Liguria Giovanni Barbagallo.
Entrambi i prodotti, ingredienti principali del pesto alla genovese, rappresentano non solo prodotti di qualità del territorio, “ma anche un formidabile biglietto da visita per il turismo enogastronomico di Genova e della Liguria in continua crescita”afferma Mario Anfossi presidente del Consorzio di tutela del basilico genovese Dop.
Cronaca
Olio d'oliva e basilico alleati in Liguria nel segno della DOP
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità