Sono diversi i materiali utilizzati per confezionare droga, e spesso sono gli stessi usati quotidianamente per scopi certamente più nobili, come ad esempio la carta stagnola usata dalle casalinghe per incartare e conservare le pietanze.
Ieri sera, in via Berlioz, la Polizia di Stato ha sequestrato oltre 12 grammi di cocaina a tre ultraventenni genovesi residenti nel Ponente cittadino, arrestati poi per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. La droga era “conservata” all’interno di un sacchetto per alimenti, identico a quelli che è facile trovare nei nostri frigoriferi. Pieni, però, anziché di cibi invitanti, di droga.
Cronaca
Conservavano droga in sacchetti per alimenti, tre arrestati
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Euroflora 2025 sarà l'occasione per inaugurare il parco della Foce
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana