
Dice il sindaco “Gli elementi di incertezza sono ancora molto forti, i comuni che non vanno al voto possono prorogare questa attesa noi che andiamo al voto siamo vincolati ai tempi della legge. E nei nostri tempi ci sono elementi di incertezza. Abbiamo deciso di non mandare messaggi che avrebbero potuto essere manipolati anche politicamente”.
Una pesante eredità servita alla prossima amministrazione che conferma una difficoltà politica interna alla maggioranza di trovare un accordo su una questione così delicata con una parte della coalizione fortemente contraria a una manovra che avrebbe fortissime ripercussioni economiche ma anche politiche. Rispetto all’ordinaria amministrazione il comune ora procederà per “dodicesimi” mese per mese sulla base delle esigenze correnti ma il rischio che molti servizi erogati possano essere bloccati è molto alto.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta