'Indignati' i produttori di basilico genovese dop con il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, secondo il quale anche il basilico ligure, così come altri rinomati prodotti alimentari, viene ottenuto con "incroci e la mutagenesi dei semi".
Il presidente del Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP, Mario Anfossi, ha espresso "grande indignazione per le parole del ministro Clini, che in maniera avventata attribuisce all'ingegneria genetica l'origine del Basilico Genovese".
Per Anfossi "l'affermazione è infondata e fuorviante: il basilico genovese dop è il frutto dei fattori naturali ed umani della zona di origine, ovvero dalle condizioni pedoclimatiche e dalle conoscenze tecniche dei coltivatori locali".
Cronaca
Produttori del basilico dop contro Ministro dell'Ambiente
32 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità