'Indignati' i produttori di basilico genovese dop con il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, secondo il quale anche il basilico ligure, così come altri rinomati prodotti alimentari, viene ottenuto con "incroci e la mutagenesi dei semi".
Il presidente del Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP, Mario Anfossi, ha espresso "grande indignazione per le parole del ministro Clini, che in maniera avventata attribuisce all'ingegneria genetica l'origine del Basilico Genovese".
Per Anfossi "l'affermazione è infondata e fuorviante: il basilico genovese dop è il frutto dei fattori naturali ed umani della zona di origine, ovvero dalle condizioni pedoclimatiche e dalle conoscenze tecniche dei coltivatori locali".
Cronaca
Produttori del basilico dop contro Ministro dell'Ambiente
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?