Paolo Calcagno, uno dei principali produttori di basilico della Liguria e presidente della Coldiretti di Savona si è detto oggi "personalmente offeso" dalle parole del ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, secondo cui il basilico ligure sarebbe ottenuto "con incroci e la mutagenesi dei semi".
"L'affermazione fatta dal ministro Clini offende tutti i produttori di basilico che, come me, coltivano un prodotto frutto di conoscenze tecniche tramandate nel tempo - afferma Calcagno in una nota -. Il nostro basilico è frutto del clima e della terra di questa regione, altro che manipolazioni di ingegneria genetica".
Calcagno è anche sponsor ufficiale e fornitore in esclusiva per i 24 mesi di svolgimento del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, la cui finale è prevista domani a Palazzo Ducale a Genova. Dei 100 concorrenti iscritti, 45 provengono dall'estero. "Squalificare la produzione tipica ligure per eccellenza come il basilico - ha commentato - è ingiustificato e assolutamente inopportuno".
Cronaca
Basilico ogm: Calcagno, Coldiretti Savona: ''personalmente offeso''
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'ex-ministro Siniscalco alla 'Blue Gallery': "Con Trump non staremo tranquilli"
- Ladro 'sfortunato': ruba un furgone, si schianta subito e paga i danni
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale