
Oltre 200 le etichette rappresentate dai tanti espositori che con i loro stand animeranno per tre giorni la centralissima Corso Cavour. Confermata anche quest'anno l'apertura al pubblico dalle 18 alle 24 per degustazioni, mostre e dibattiti.
La manifestazione è organizzata da Regione Liguria, Unioncamere, Azienda Fiere, Provincia e Comune della Spezia, con la collaborazione di Ais, In Liguria, Enoteca Regionale della Liguria, Città del Vino e istituto alberghiero Casini.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità