
In un incontro organizzato a Genova, l’associazione che raggruppa gli spedizionieri, i corrieri e i trasportatori di Genova (Spediporto), la più rappresentativa del settore in Italia ha cercato di chiarire il come si colloca il paese e come si collocherà la prossima amministrazione comunale rispetto al settore della logistica.
La richiesta di Spediporto al prossimo sindaco di Genova riguarda la creazione di un assessorato dedicato alla portualità. Per sfruttare al meglio le caratteristiche dello scalo genovese in sinergia con le eccellenze scientifiche raccolte intorno al progetto del Villaggio Tecnologico degli Erzelli e quelle professionali dell’Accademia del Mare.
Secondo il Censis il Pil generato dal sistema marittimo nazionale ammonta a 39,5 miliardi di euro. Dal punto di vista occupazionale si traduce in una cifra pari a 213mila unità.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso