In Liguria sono state circa 120 (43 solo a Genova) le interruzioni di gravidanza volontarie di minorenni avvenute nel 2011 e seguite dalla sanità pubblica. I dati sono stati forniti oggi da Angela Lidia Grondona, responsabile dei consultori dell'Asl 3, e da Paola Bozzo Kielland, responsabile dei centri giovani dell'Asl 3, a margine del convegno 'La'caré degli adolescenti per la salute riproduttiva del domani", a Villa dello Zerbino, nel capoluogo.
In gran parte il fenomeno riguarda giovani straniere (60,5%). L'età media è di 15 anni e 11 mesi. "Il dato è sostanzialmente stabile", ha commentato Angela Lidia Grondona.
Complessivamente le interruzioni di gravidanza volontarie sono circa 3.500 all'anno in Liguria. Le mamme minorenni, invece, che hanno partorito nel 2011 in Liguria sono state 42 (23 sono state seguite nella gravidanza dai consultori familiari genovesi).
Salute e Medicina
Minori, 120 interruzioni di gravidanza nel 2011
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Euroflora 2025 sarà l'occasione per inaugurare il parco della Foce
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana