
Il provvedimento nasce da una proposta dell’assessore all’Ambiente Renata Briano.
I fondi saranno ripartiti secondo le priorità del territorio, per i controli ambientali, i rifiuti, la difesa del suolo. In particolare, 1.4 milioni sono destinati ai comuni alla gestione integrata dei rifiuti e raccolta differenziata, e altri 1.4 milioni andranno all’Arpal.
Il provvedimento comprende inoltre lo stanziamento di 200 mila euro di contributi agli enti locali per la pulizia del mare e il recupero dei rifiuti galleggianti, 600 mila euro per gli interventi di manutenzione dei parchi e 400 mila euro per la difesa del suolo.
I criteri e le procedure dei finanziamenti non ancora definiti, saranno stabiliti con successivi provvedimenti.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità