Sino ad oggi, si sono svolte 1.544 corse in 79 città coinvolte, dal nord al sud d'Italia. Vivicittà ha distribuito complessivamente 1.414.860 pettorali. Infine: Vivicittà sinora si è svolta in 31 diversi istituti carcerari e minorili, nel 2012, per la prima volta, anche nella casa circondariale genovese di Marassi.
La classifica unica compensata. Vivicittà è sportpertutti perché i campioni corrono al fianco degli amatori e dei podisti "per caso". Tutti protagonisti, nessuno escluso. E alla fine viene stilata una classifica unica compensata sulla base di coefficienti altimetrici dei vari percorsi, che consentono a chi corre all'ombra della Lanterna di essere in classifica con chi lo fa a Palermo. Un gioco nel gioco che ha reso unica Vivicittà.
Nel 2011 il vincitore della Vivicittà "genovese", il marocchino Khalid Ghallab, è risultato primo assoluto nella classifica compensata mentre Emma Quaglia, prima tra le donne al traguardo di Villa Gentile, si è piazzata terza assoluta.
Info e iscrizioni nella ripartizione del sito dedicata a Vivicittà 2012
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico