
Si tratta della Finale nazionale Under 14 Femminile”, manifestazione a 21 squadre, che sarà ospitata da giovedì 24 a domenica 27 maggio nei Comuni di Imperia, Diano Marina e San Bartolomeo al mare.
Sei gli impianti, per un totale di sette campi da gioco, che saranno utilizzati: palazzetto dello sport di zona San Lazzaro (due campi), palestra Maggi di via Silorata, palestra Ruffini di via Terre Bianche, palestra Itis Galilei di via Santa Lucia ad Imperia; palasport Canepa di via Diano Castello a Diano Marina e palestra Comunale di via ai Caduti a San Bartolomeo al mare.
Ventuno, come detto, le protagoniste: la vincente di ciascuna fase regionale regione più quella della provincia di Bolzano, a livello sportivo considerata a sé stante.
La formula prevede la suddivisione delle squadre in sette gironi da tre per la prima fase di giovedì 24. In base ai risultati, anche per venerdì 25 si andranno a comporre sette raggruppamenti. I risultati ottenuti nelle prime due giornate (quattro match per squadra) definiranno la griglia della fase finale (quarti, semifinali e finali) che si svilupperà tra sabato e domenica. La finalissima per il prestigioso titolo di "Campione d'Italia Under 14 femminile" è fissata nella tarda mattinata di domenica 27 presso il palazzetto dello sport di Imperia.
Ed a margine di questo avvenimento, giovedì 24, si disputerà ad Imperia, un'amichevole tra le nazionali femminili di Italia e Cina con le azzurre che, ad Alassio, prepareranno l'avventura olimpica di Londra.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta