
Genovese, 54 anni, Dasso è dal settembre 2008 direttore generale di Arssu Liguria, ente che gestisce le case dello studente, i ristoranti universitari, le borse di studio e tutti i servizi che la Regione Liguria prevede per garantire il diritto allo studio universitario degli studenti che frequentano l’ateneo genovese. In questi ultimi due anni ha portato avanti con forza la lotta contro i furbetti che impropriamente prendono borse di studio dichiarando redditi inferiori a quelli reali.
“La convenzione che abbiamo portato avanti in questi due anni con l’agenzia delle entrate è stata presa a riferimento da molti enti per il diritto allo studio che mi hanno chiesto in diverse occasioni di spiegarne il meccanismo - conclude Dasso - E’ un’azione doverosa da portare avanti per difendere il diritto allo studio per quelli che sono bravi ma hanno meno mezzi economici a disposizione”.
Dasso rimarrà in carica per tre anni. Il primo impegno sarà il supporto all’organizzazione del Forum Europeo del diritto allo studio che si terrà a Bologna nel mese di Ottobre.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso