Il presidente dell'Associazione umanitaria "Music for Peace", il segretario dell'Autorità Portuale di Genova e l'assessore del comune di Genova, si sono riuniti, in mattinata, per comunicare gli obiettivi raggiunti ad oggi per il progetto "Solidarbus 2012".
“ Il progetto educativo 2012 – ha spiegato Stefano Rebora, Presidente dell’Associazione - è stato largamente seguito e partecipato dagli istituti dell’intera regione. L’obiettivo è raccogliere almeno 35 tonnellate di materiale. Le insegnati e i ragazzi ne sono rimasti entusiasti. Il messaggio di pace è stato appreso”.
Durante la conferenza stampa si è parlato anche dell'evento "Che festival" che si svolgerà dal 1 al 10 giugno 2012 nel quartiere genovese di Sampierdarena.
"Tante sorprese e importanti interventi esterni - afferma Rebora - l'ingresso sarà regolato da generi di prima necessità come medicine e materiale didattico.
Molti artisti e gruppi, sia locali sia nazionali parteciperanno all’evento a titolo completamente gratuito, senza percepire alcun rimborso spese.
La nostra previsione e speranza – ha aggiunto - è di riuscire a caricare tra gli 8 e i 10 container di medicinali, alimentari, cancelleria, dispositivi medici e vario materiale richiesto dalle associazioni della Striscia di Gaza".
Altre Notizie
Music for peace: un nuovo progetto per il 2012
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Guantoni di Solidarietà, il pugilato dilettantistico a sostegno del Gaslini
- Salasso dei trasporti a Pasqua: il volo Genova-Catania costa più di 400 euro
- Incidente a Mezzanego, perde il controllo della moto e finisce in un canale
-
Tornano le nuvole in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico