
Incrementi a due cifre in tutti i capoluoghi tranne che a Savona (+6,3%): Genova (+24,5%), Imperia (+12,1%), La Spezia (+24,5%). Aumenti importanti anche nell’ultimo anno: nel 2011 rispetto al 2010, le tariffe sono cresciute su base nazionale in media del 5,8%, in Liguria del 3,9%. Gli incrementi maggiori a Genova (+6,1%).
In Liguria, è Genova la città in cui l’acqua per uso domestico costa di più, con una spesa media annua di 366 euro, ben 180 in più di quanto si paga a Savona, città in cui il servizio costa meno a livello regionale, addirittura 256 euro in più di quanto la si paga a Isernia, città in cui il servizio costa meno a livello nazionale.
Nell’annuale indagine realizzata dall’Osservatorio Prezzi & Tariffe di Cittadinanzattiva, le contraddizioni del Servizio Idrico Integrato nazionale, con dati anche sulla dispersione idrica. A livello nazionale, a fronte di una spesa media annua pari a 290 euro, in Liguria il servizio idrico integrato ha costi medi inferiori: 269 euro.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità