
“A distanza di un anno – spiega Roberto Bagnasco - incurante delle proteste del territorio riprese anche da un Ordine del Giorno votato unanimemente dalla Conferenza dei Sindaci dell’Asl 4, l’Assessore Montaldo torna alla carica con la chiusura del 118 Tigullio Soccorso.
Passata la festa, elezioni amministrative, gabbato ancora una volta il territorio che continua ad essere penalizzato dalle improvvide scelte della Giunta regionale e del suo assessore”.
E continua:“Non devono esistere Asl di serie A, B o C ma cittadini della Liguria con gli stessi diritti. Per questo – dice Bagnasco - ho presentato, insieme ai consiglieri regionali del Pdl, una interrogazione urgente.
Ho chiesto anche che la questione della riorganizzazione del 118 venga affrontata approfonditamente in Commissione Sanità: avremo l’onere di ascoltare tutti gli attori interessati da questo processo, i Sindaci del territori, gli operatori sanitari, le associazioni di rappresentanza dei cittadini”.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana