
"La Federclubs ha letto con la debita attenzione le dichiarazioni odierne del Presidente, Giorgio Squinzi del Sassuolo. Possiamo comprendere in parte la sua amarezza, perché in tanti anni di nostra esperienza nel calcio che conta, ne abbiamo vissuto di cotte e di crude che hanno in tante occasioni tolto ai nostri colori obiettivi molto prestigiosi. Tuttavia desideriamo ricordare al Presidente del Sassuolo, visto che ha citato l'esperienza dei play-off con la Sampdoria come un ulteriore grave torto subito, che durante il campionato appena terminato, in occasione della gara di ritorno giocata a Modena, è stato negato un evidente calcio di rigore su Pellè provocato dal portiere stesso del Sassuolo nel finale di partita, che poteva già cambiare il destino del campionato citato. Infine, a Genova, nella partita d'andata sempre dei play-off, al suo Sassuolo è stato concesso un penalty molto discutibile e per il gioco prodotto dalla squadra blucerchiata, la gara poteva tranquillamente terminare 3-1 o 4-1. Nella partita di ritorno disputata nuovamente a Modena, il rigore concesso alla Sampdoria era invece indiscutibile, come le diverse moviole hanno dimostrato. In parole povere se le ragioni per dimettersi dalla sua presidenza devono essere così strumentali, eviti di citare fatti e cose che dimostrano l'esatto contrario, lasciando stare la Sampdoria che si è strameritata sul campo la promozione".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità