
Alla vigilia della gara, quindi, sono state due le squadre iscritte alla 24 Ore con piloti Easykart e KGP: la numero 3 (Easykart 100cc) composta da Matteo Giardino, Francesco Zanini, Mattia Livraghi, Alessandro Granelli, Nicolò Balsamo, Simone Cunati e Chiara Felici e la squadra numero 4 (Master-KGP) composta da Danilo Scuto, Riccardo Noviello, Riccardo Scotti, Marco Sertore, Federico Contessi e Manuel Fretti.
Easykart 100cc, dopo aver lottato a lungo per il terzo posto, ha chiuso la corsa in quarta posizione completando 1476 giri, mentre l'equipaggio Master-KGP ha ottenuto il 6° posto a due giri dal team 'cugino'. Per la cronaca, la gara è stata vinta dal team CB Motorsport con piloti del calibro di Marco Zipoli e Andrea Sonvico. In seconda posizione il team Kayak Forza Emilia, al comando per oltre 20 ore di gara e colpito da problemi tecnici nella fase finale. In terza posizione ha chiuso il team Mokart Como.
Archiviata l'edizione numero 14 già si pensa al 2013 quando, per la quindicesima edizione della 24 ore d'Italia, è certamente possibile che siano molte più di due le squadre Easykart e KGP che si sfideranno nella più affascinante tra le gare endurance nazionali.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità