
L’esterno dell’edificio è stato completamente rivestito di un vetro particolarmente riflettente. The Shard conterrà un grand hotel 5 stelle, molti ristoranti, diversi piani destinati ad uffici e ad appartamenti di superlusso.
Ci saranno, però, spazi destinati al pubblico e un piano panoramico che consentirà una vista a 360 gradi su Londra, proprio sopra la stazione del metro di London Bridge.
Inizialmente il grattacielo avrebbe dovuto raggiungere i 420 metri. Ma l’altezza in seguito è stata ridotta.
Polemiche sui quotidiani britannici perché The Shard diventerebbe la cittadella dei ricconi su un’area di poveri e sull’estetica dell’edificio che, invece, molti giudicano di notevole eleganza.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana