
"La Federazione Italiana Nuoto-si legge nella nota- esprime sentimenti di profonda preoccupazione e sentito riconoscimento alla Pro Recco Nuoto e Pallanuoto SSD. La Società ligure rappresenta un patrimonio dello sport nazionale ed internazionale. Sin dalla sua fondazione, nell'estate del 1913, la Pro Recco ha contribuito alla promozione della disciplina, educando generazioni e creando campioni che tanto lustro hanno dato allo sport italiano con le Squadre Nazionali.
Negli ultimi dieci anni la Pro Recco ha ulteriormente alimentato il proprio prestigio con la conquista di cinque delle sette coppe dei campioni, di sette dei 26 scudetti e di sei delle sette coppe Italia con la squadra maschile e del primo scudetto e coppa dei campioni con la squadra femminile, che la rendono la società più titolata del movimento. La Federnuoto - da sempre a fianco a tutte le società che garantiscono continuità all'attività sportiva con sacrifici e dedizione - ribadisce la propria vicinanza alla Società Pro Recco Nuoto e Pallanuoto SSD e auspica che le voci provenienti dall'ambiente siano prive di fondamento".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità