
Dal 2 al 9 settembre il grande tennis andrà in scena a Genova nei campi di Valletta Cambiaso con nomi altisonanti del panorama tennistico internazionale e un livello sempre più alto delle gare.
Come ribadisce il Direttore Tecnico Giorgio Tarantola: "Il torneo di Genova si colloca al top nel ranking dei tornei Challenger - ha spiegato Tarantola - l'obiettivo per la decima edizione è aumentare ancora di più il livello del torneo".
Livello che comunque negli anni è andato sempre crescendo con la presenza di grandi tennisti sulla terra rossa genovese.
"I nomi dei giocatori impegnati saranno resi noti ufficialmente dall'Atp solo tre settimane prima dell'inizio del torneo - ha continuato il Direttore Tecnico - puntiamo molto alla presenza di giocatori che hanno partecipato all'Us Open, comunque siamo già in parola con Fabio Fognini, Andreas Seppi e Tommy Robredo e non escludiamo altre sorprese".
Fabio Fognini ha già trionfato a Genova nel 2010, mentre l'anno scorso si è imposto Martin Klizan.
Il pubblico potrà assistere alle partite gratuitamente fino a giovedì 6 luglio, dopodichè sarà possibile acquistare un abbonamento per le fasi finali di venerdì, sabato e domenica al prezzo di 15 euro.
In parallelo spazio anche allo spettacolo, con lo show dei comici di Zelig in programma giovedì 6 settembre, e ai giovani: in concomitanza con l'Aon Open Challenger si svolgerà infatti il campionato italiano under 14 femminile.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale