
Questa la denuncia dei sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Trasporti, che hanno detto 'no' all'ultimatum posto dall'azienda e dal Comune sull'approvazione del piano industriale entro il 31 di agosto. Intanto l'azienda sembra aver accettato la proposta dei sindacati della cassa integrazione in deroga per tutti i lavoratori, anziché i contratti di solidarietà per soli 500 lavoratori per due anni.
La rotazione della cassa integrazione riguarderebbe circa 25-30 lavoratori a settimana. I sindacati di Amt si sono detti "pronti a revocare lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico a Genova previsto per l'11 di settembre, se entro quella data troveranno un accordo con azienda e Comune sul piano industriale in discussione per salvare Amt dalla liquidazione".
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)