
Il festival sarà preceduto da un’anteprima il 4 settembre a Palazzo Ducale, in cui verranno presentati il progetto europeo LEAST COMMON MULTIPLE e la rivista DANCING CITIES e sarà inaugurata la mostra fotografica dal titolo SEI, che celebra i dieci anni di festival. Un’occasione per festeggiare insieme ai danzatori e coreografi della città, protagonisti di un happening in dialogo con l’allestimento scenografico dell’artista Elena Cavallo.
Corpi Urbani è realizzato con il contributo di Unione Europea, Compagnia di San Paolo, Comune di Genova , Regione Liguria, Società per Cornigliano Spa e Comune di Finale Ligure, con la collaborazione di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Festival Trayectos di Zaragoza, Festival Urban Moves di Manchester, Teatro Cargo, Mosaico Danza.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito – www.associazioneartu.it
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana