
"L'11 settembre è una data purtroppo entrata nella storia contemporanea - ha ricordato il presidente del Consiglio comunale Giorgio Guerello -: nel 2001 decidemmo di fare una seduta straordinaria del consiglio comunale qui a Palazzo Tursi a cui parteciparano i componenti dei consigli e delle giunte, provinciale e regionale".
"L'11 settembre 1973 ci fu anche il Colpo di Stato militare in Cile - ha sottolineato - che soffocò le aspettative di progresso riposte nel governo Allende. Anche quella fu una data storica perché da allora iniziò una nuova dittatura".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso