
"Il turismo sostenibile è un settore in crescita in Liguria, nonostante le difficoltà della crisi - ha sottolineato Barbagallo - parliamo già della nascita di fattorie didattiche e fattorie sociali, uno dei segreti di questo turismo è la multifunzionalità delle aziende, sempre più imprese agricole coniugano l'agricoltura con l'accoglienza".
Secondo i dati dell'ufficio regionale alle Politiche turistiche gli agriturismi liguri nel 2011 hanno registrato 49.827 arrivi, 218.169 presenze con un numero di giorni di permanenza media di 4,38.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico