
"Esistono tutte le condizioni - hanno detto i due assessori - per proseguire nella definizione di un programma scientifico che introduca, nel parco tecnologico, gli elementi di collaborazione tra strutture di ricerca e imprese e di supporto all'avvio di start up innovative".
Secondo Rossetti e Guccinelli "il progetto scientifico rappresenta il quadro di riferimento per l'individuazione di ambiti tecnologici di interesse industriale su cui andare a costruire le collaborazioni tra enti di ricerca, imprese e incubatore tecnologico, perché è solo dalla sinergia tra enti che potranno emergere idee e progettualità di eccellenza indispensabili per costruire il parco scientifico e tecnologico inteso come strumento di sviluppo economico del territorio".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso