
Partenza un po’ contratta per Mangiapane e compagne, equilibrio fino al primo time out tecnico (8-6), poi le padrone di casa allungano grazie ad una serie di errori delle genovesi e chiudono abbastanza agevolmente. Fin dall'inizio del secondo set però scende in campo un altra NORMAC, bene al servizio ed in attacco, pochi errori e buona determinazione permettono alle grigioblu di stare sempre avanti, chiudere bene il set e procedere anche nel terzo a vele spiegate fino al 21-18, quando il tecnico di casa protesta vivacemente per un presunto errore arbitrale e dopo aver subito un’ammonizione - con penalizzazione del punto - chiama il time out.
La lunga interruzione rompe la concentrazione delle giocatrici della NORMAC AVB che, al rientro, commettono alcuni errori rimettendo in gara le avversarie. A quel punto, spinte anche dal rumoroso pubblico di casa, le varesine ribaltano l'andamento della partita e con grinta strappano il set ad una NORMAC AVB un po’ in crisi.
All'inizio del quarto set però Francesca Mangiapane guida la riscossa con una serie di 8 servizi che portano avanti le genovesi sull’8 - 0 e creano un margine incolmabile. La lotteria del tie-break vede la NORMAC AVB sempre avanti fino a 13-11, poi 13-13 e match-ball a favore sul 14-13. Un errore in battuta di Marta Campi – la migliore genovese dell’incontro - regala la parità al Castellanza che a quel punto con due ottime giocate si porta avanti e chiude 16 - 14.
Sabato prossimo si gioca in casa, al Palazzetto di Prato con Vercelli ci sarà la pronta risposta.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso