![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20121026114124-linear.jpg)
Il laboratorio, curato dal gruppo di ricercatori del Centro Ricerche Linear, prevede esperienze, test, video interattivi che spiegheranno i meccanismi dell'udito. Appuntamento per lunedì 29 ottobre alle 14.30 e alle 16, e martedì 30 ottobre alle 9.30 e alle 11.
Cos’è il canto delle balene? perché sulla luna gli astronauti parlano con il walkie talkie? cosa sono gli acufeni? Come sente una persona con difficoltà uditive? Alla scoperta dell'evoluzione dell'orecchio umano. Suono e rumore. Musica ad alto volume e inquinamento tra le cause della perdita di udito. Poi le cure:come trattare la sordità, gli apparecchi acustici di ultima generazione.
Dai 25 anni della sua fondazione, Linear presenta le frontiere della ricerca: il rallentatore vocale col quale ognuno può selezionare la velocità ottimale di ascolto della TV e il cannocchiale acustico, strumento per mettere a fuoco i suoni provenienti da una direzione particolare: guardare una persona tra la folla e ascoltare quello che dice isolando la voce dai rumori di fondo.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale