
“Si conclude – recita una nota di Confindustria La Spezia – una vicenda in cui molte Aziende insieme ad Enti economici ed Associazioni avevano creduto, investendovi risorse e ritenendo che rappresentasse per il territorio un’opportunità per migliorare le efficienze nella mobilità delle persone con collegamenti veloci di alto target utili anche a sostenere filiere industriali su mercati esteri e nazionali”.
Secondo i vertici locali di Confindustria tutto ciò è ascrivibile “al muro di gomma eretto dalle Autorità Militari, da quelle civili centrali e da altri Enti pubblici del territorio e, in particolare, dal Comune di Sarzana”.
“Siamo in presenza di una cronaca – conclude la nota - di ordinaria burocrazia ma anche di una miopia programmatoria ed in sostanza del fallimento di una iniziativa di politica economica utile allo sviluppo del territorio”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso