
"Siamo preoccupati", dice l'assessore alla Protezione civile Renata Briano. "Una massa d'aria molto umida si scontrerà con la tramontana sopra la nostra regione, con rischio di precipitazioni molto intense", spiegano dall'Arpal. "Questa perturbazione è parente dell'urganano Sandy", dice Nicola Arena, previsore del centro meteo della Regione.
La preoccupazione riguarda i corsi d'acqua, ma anche il rischio di frane. "Il terreno è già saturo d'acqua, soprattutto da domenica mattina la possibilità che si verifichino smottamenti aumenteranno notevolmente".
Alle 11 di oggi prevista una riunione tra previsori e Protezione civile per valutare un'estensione o un ridimensionamento dell'allerta in base agli aggiornamenti delle previsioni.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso