
Nel primo set mister Agosto schiera Nonne in regia opposto a Cittadino, in banda Donati e Casarin e al centro Pecorari e Bargi a darsi il cambio con Sebastiano Thei in seconda linea.
La Carige parte bene e prende subito le distanze costringendo mister Zambonardi a fermare il gioco sull'11 a 6 per i padroni di casa. I genovesi trascinati da Donati e Cittadino allungano ancora e vanno sul 19 a 9 ma Brescia è ancora in partita e punto dopo punto si avvicina fino al 24 a 20. Dopo il time ot di mister Agosto è ancora Brescia a fare punto, sul 24 a 22 la Carige va a segno con l'opposto Cittadino.
Il secondo parziale procede all'insegna dell'equilibrio, mister Agosto mette in campo Graziani su Cittadino mentre l'opposto Pignatti è costretto a lasciare il campo dolorante. Brescia allunga prima sul 16 a 14 poi sul 20 a 16, la Carige insiste con Casarin e Bargi in attacco e con Thei protagonista in seconda linea ma gli ospiti non sprecano nulla e chiudono 25 a 23.
Al cambio campo il match è ancora punto a punto, Brescia va avanti sul 10 a 8 e mister Agosto cambia Nonne per Luca Spirito al palleggio. La situazione si sblocca con Matteo Casarin da posto 4 ma Brescia arriva prima al secondo time out tecnico in vantaggio di un punto (16 a 15). Il finale del set è ancora punto a punto, a Casarin e Donati rispondono Rodella e Sgrò fino a quando sul 24 a 23 un lungolinea di Federico Donati porta i genovesi sul 2-1.
Genova è decisa a chiudere la gara al quarto set e parte bene, avanti 11 a 8 e poi 19 a 15. Mister Agosto fa entrare Matteo Spirito su Graziani al servizio e la Carige va avanti fino al 24 a 17. Servono due match ball per chiudere la gara, Brescia resiste con Sgrò ma Casarin mette a terra il pallone della vittoria.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso