
"Oltre al rigore, all'importanza di tenere i conti in ordine, il governo deve affrontare il problema del lavoro, della possibilità di avere una vita decente per tanti - ha sottolineato Doria - a Genova ci sono tante realtà produttive con prospettive incerte, tra cui le grandi aziende come Ilva, Ansaldo Energia e Fincantieri". "Serve uno sforzo comune per uscire dalla crisi - ha aggiunto - il governo deve essere più attento alle emergenze del lavoro, le imprese, le parti sociali, i cittadini tutti, il Comune di Genova la sua parte continuerà a farla".
E intanto terminato intorno alle 16, dopo un'ora e mezza circa dall'inizio, il blocco del varco all'ingresso del Terminal Traghetti del porto di Genova. I lavoratori del Collettivo autonomo portuale hanno lasciato la zona di san Benigno. Intanto è tornato anche alla normalità il traffico sulla sopralevata , una delle principali arterie cittadine bloccato da un corteo degli studenti in occasione dello sciopero europeo.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità