
Continua intanto l'opera dei volontari della Protezione Animali per soccorrere e curare gli animali ancora in vita mentre è in corso l'indagine della Procura per disastro ambientale. Il gasolio era fuoriuscito da una cisterna durante un tentativo di furto.
Sul fronte ambientale, sono stati recuperati una decina di animali, germani reali e soggetti semidomestici, che reagiscono bene alle cure e si stanno riprendendo, come gli altri quaranta animali fino ad oggi ricoverati anche se togliere il gasolio dalle penne dei volatili è molto difficile ed alcuni sono già stati lavati dieci volte.
Il timore dell'Enpa è per alcune specie selvatiche che invece stanno dimostrando di aver poche difese verso le sostanze versate nel torrente, come una gallinella d'acqua ormai moribonda ed inutilmente soccorsa ieri. "
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana