
Centinaia di lavoratori a Genova Cornigliano fanno i turni, in questi giorni, ma non in fabbrica, tra i coils di acciaiaio che arrivano- arrivavano da Taranto, ma in sala mensa, nel "primo presidio permanente da 40 anni" ricordano i sindacati. Ne incontriamo alcuni nell'ufficio dei sindacati (dentro non si può entrare), dove campeggia la foto di Guido Rossa, vittima del terrorismo ma prima di tutto lavoratore dell'Ilva.
Ognuno ha la sua vita da portare avanti "ma come si fa quando non sai se lavorerai e per quanto tempo?" domandano i lavoratori in borghese, le tute lasciate a riposo per poter dare un messaggio forte: occupazione, presidio, giorno e notte. Messaggio forte anche ai genovesi, che nel tempo forse li hanno pure odiati perchè lì l'altoforno sputava fumo nero che uccide e sporca i panni. Ma è lavoro, è sopravvivenza.
"Ai genovesi diciamo: scendano in piazza con noi, si uniscano alla nostra protesta perchè siamo l'ultimo baluardo industriale della città, noi, Ansaldo, i cantieri, tutti sotto attacco. Noi ci siamo, speriamo che qualcuno ci segua".
Un'altro giorno se ne va, e domani chissà.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità