
Lo ha detto il sindaco di Genova Marco Doria, al termine della riunione con il prefetto Giovanni Balsamo. "Fino a quando non si chiude il Consiglio dei ministri non si può dire nulla, se non che il decreto pare contenga ciò che vogliamo". Anche il vicepresidente della Regione Liguria Nicolò Scialfa e l'assessore Renata Briano hanno raggiunto il sindaco Doria in Prefettura. I lavoratori in corteo sono in attesa di notizie da Roma sul decreto "salva Ilva", mentre davanti alla Prefettura sono arrivati anche il vicesindaco di Genova e assessore all'urbanistica Stefano Bernini.
DORIA DAVANTI LA PREFETTURA - In corso in Prefettura a Genova l’incontro tra il sindaco Marco Doria e il prefetto Giovanni Balsamo per gli aggiornamenti sulla firma in corso a Roma al decreto “salva-Ilva”. Il sindaco è sceso in piazza con gli operai, questa mattina. “Aspetto anche io il decreto”, ha detto Doria lasciato solo davanti al portone del palazzo della Prefettura sbarrato anche al primocittadino. “Non ho le chiavi devo citofonare”, ha spiegato prima di entrare da un ingresso secondario per incontrare il prefetto.
MILLE OPERAI DI NUOVO IN PIAZZA - Dopo gli attimi di tensione nel tardo pomeriggio di ieri davanti alla Prefettura, con un operaio rimasto ferito, oggi nuova manifestazione dei lavoratori metalmeccanici. Dopo l'assemblea in fabbrica, è in corso un corteo degli operai Ilva al quale si sono uniti anche i lavoratori di Ansaldo Energia. Oggi è infatti il giorno decisivo perchè approda al Consiglio dei Ministri il decreto legge per la ripresa della produttività. Il corteo si è fermato per un minuto di silenzio, alla notizia del ritrovamento del corpo dell'operaio disperso a Taranto dopo la tromba d'aria che ha colpito lo stabilimento. Dopodichè i lavoratori metalmeccanici hanno fatto partire un luogo applauso e fatto suonare le sirene dei mezzi pesanti, per ripartire verso il centro di Genova.
In strada anche i mezzi pesanti. Disagi alla circolazione.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso