
Le gare cominciano il venerdì con la gara a squadre che vedeva la giocatrice genovese affiancata a Giorgia Piccolin (asv Tramin) e Le Thi Hong (Castelgoffredo). Buone le prestazioni dell’allieva di Mister Quaglia che ottiene tre successi e due sconfitte che aiutano la nazionale azzurra a guadagnare il terzo gradino del podio alle spalle della inarrivabile Germania (pesante 0-3 contro le tedesche) e della Repubblica Ceca contro cui la sconfitta è arrivata solamente per 3-2.
Non soddisfatta dal podio a squadre la formazione azzurra si dimostra competitiva anche nel torneo di singolare con Giorgia Piccolin e Bianca Bracco qualificate per il tabellone principale, nulla da fare per le Thi Hong. A regalare enorme soddisfazione i due quarti di finale con Giorgia Piccolin capace di superare la Tomanowska e la nostra Bianca Bracco superare nettamente la portoghese Fins che la precede di molte posizioni nel ranking ITTF. A fermare la corsa della Bracco la tedesca di origine Cinese Wan Yuan, nell’altra semifinale stessa sorte per l’altra azzurra Giorgia Piccolin fermata dalla tedesca Mantz.
Restano le due medaglie internazionali conquistate dalla genovese che dopo un inizio di stagione non eccellente sta trovando qualità di gioco e risultati di prestigio.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso