
Piena soddisfazione anche da parte degli organizzatori, come ha sottolineato Ivano Tocchi, responsabile commerciale di Fiera di Genova SpA: “Natalidea ha saputo contrastare gli effetti della crisi economica e proporsi come punto di riferimento per la scelta del regalo di Natale e per lo svago dei bambini”.
Il grande afflusso di pubblico che ha caratterizzato questa edizione e l’ottimo andamento degli affari hanno soddisfatto in pieno le aspettative degli espositori e già molti di loro si sono proposti per l’edizione 2013.
Nei dieci giorni di apertura il Palasport si è trasformato in un villaggio tipicamente nordico e, anche quest’anno, grazie all’accordo con il Consolato di Finlandia a Genova, l’Ambasciata di Roma e Visit Finland è stata allestita la casa di Babbo Natale realizzata da Pianeta Bungalow by Caravan City, dove i bimbi hanno potuto imbucare le loro letterine nella tradizionale cassetta postale.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico