
Il presidente dell'Autorità di garanzia per gli scioperi, Roberto Alesse, ha chiesto "informazioni urgenti" all'Atp genovese su quanto accaduto, "anche al fine di valutare l'adozione dei poteri sanzionatori riconosciuti dalla legge, in caso di interruzione improvvisa del servizio".
"Le ragioni della protesta - ha dichiarato Alesse in una nota - debbono avvenire nel rigoroso rispetto di quanto previsto dalla legge sull'esercizio del diritto di sciopero, che riconosce ampi spazi di confronto in sede aziendale ed istituzionale, per tentare di scongiurare lo sciopero. Non possono essere, come troppo spesso avviene, i cittadini utenti a subire pesantemente gli effetti di un blocco del servizio. Auspico che da subito venga garantito il diritto alla mobilità e ribadisco la disponibilità dell'Autorità di garanzia ad incontrare le parti, per individuare possibili soluzioni alla vertenza in atto".
Lo sciopero si è interrotto nel pomeriggio.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale