
La Regione Liguria, prima in Italia, sta pensando ad un sostegno per chi è stato 'esodato', né lavoro, né pensione a causa della riforma previdenziale Fornero in vigore dal primo gennaio. "E' una battaglia di civiltà, lavoro o pensione", aveva detto Burlando. E cosìi la sua Giunta ha affrontato il tema: un contributo economico per tutti quelli che non hanno ammortizzatori sociali. In Liguria gli esodati sono oltre 4000, ma circa la metà sono usciti dal ciclo produttivo con ammortizzatori sociali in deroga. L'iniziativa dell'indirizzo email lanciata dal governatore servirà anche per chiarire questo aspetto.
La Giunta è al lavoro per preparare una proposta di legge in cui è prevista l'equiparazione tra esodati e lavoratori in mobilità, potendo così destinare anche ai primi i fondi della mobilità in deroga. La proposta dell' assessore Vesco è stata condivisa unanimemente.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale