
Nel 2010, Genova era la quarta città italiana capoluogo per numero di incidenti ogni 1.000 abitanti.
E' il quadro emerso questa mattina a Genova al convegno 'Sicurezza stradale e viabilita' urbanà aperto dall'assessore comunale alla Legalità Elena Fiorini.
Su un altro fronte, da giugno 2011 a inizio 2013 sono stati 134 i controlli antidroga sulle strade della Polizia Municipale di Genova e 3.107 i controlli anti alcool.
"Il termine 'sicurezza' è stato abusato in questi ultimi anni ma è un termine molto importante. La sicurezza stradale è al centro della nostra azione di governo della città", spiega Fiorini.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta