
Secondo la procura alcune delle condotte potrebbero essere state ispirate dal tentativo di favorire la società, di salvaguardarne l'immagine. La Costa sarebbe quindi ritenuta in parte responsabile di una serie di negligenze. Oggi nella sede genovese della compagnia è stato notificato l'avviso di conclusione delle indagini: rischia una sanzione pecuniaria, che potrebbe ammontare a centinaia di migliaia di euro.
Secondo l'associazione di consumatori Codancos, il coinvolgimento della Costa nell'inchiesta "spiana la strada ai risarcimenti in favore di quei soggetti che hanno intentato una class action e che vedono aumentare le possibilità di ottenere gli indennizzi milionari chiesti".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta