
Inaugurata il 18 ottobre scorso, in tre mesi, è già stata visitata da oltre 52mila persone.
Steve McCurry è il fotografo famoso nel mondo per aver scattato il celebre "ritratto di donna afghana", icona della mostra di Genova e conosciuta in tutto il mondo.
In mostra oltre 200 foto, stampate in vari formati, con una netta prevalenza delle grandi dimensioni; un’ antologia di tutta la produzione di McCurry, con numerose delle sue immagini più famose.
Steve McCurry non è solo uno dei più grandi maestri della fotografia del nostro secolo, ma è un punto di riferimento per un larghissimo pubblico, soprattutto di giovani, che nelle sue fotografie riconoscono un modo di guardare il nostro tempo.
La mostra è curata da Peter Bottazzi che ha progettato il percorso espositivo e da Biba Giacchetti. L’allestimento, di grande impatto scenografico, è studiato appositamente per gli ambienti (1.000 m2) del suggestivo Sottoporticato di Palazzo Ducale e differenziato in ciascuno degli spazi tematici.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità